Chi Sono

Il prof. Moia Roberto è nato a Castelli Cusani (NO) il 4 aprile 1948. Conseguito il diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio Collegio Salesiano “Don Bosco” di Borgomanero nel 1968, si iscrive, nello stesso anno, alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia. Dall’anno Accademico 1972-73 frequenta come allievo interno l’Istituto di Chirurgia Vascolare dell’Università di Pavia diretto dal Prof. Giuseppe Guagliano. Nel 1974 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia, discutendo brillantemente una tesi clinico-sperimentale dal titolo “Nostre esperienze sui traumatismi arteriosi degli arti”. Nel 1975 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo. Dal 1974 frequenta quotidianamente l’Istituto di Chirurgia Vascolare in qualità di medico interno iscritto alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare. Nel 1977 consegue il Diploma di specialista in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Pavia discutendo una tesi di specializzazione dal titolo “Occlusioni e stenosi dell’arteria epatica”. Dal 1977 inizia a frequentare anche l’Istituto di Clinica Chirurgica Generale e Terapia Chirurgica in qualità di iscritto alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università di Pavia. Nel 1982 consegue il diploma di specializzazione in Chirurgia Generale discutendo una tesi dal titolo “Traumatismi arteriosi degli arti inferiori”. Dal 1982 inzia a frequentare il laboratorio di Chirurgia Sperimentale del Dipartimento di Chirurgia in qualità di iscritto alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia, conseguendo il diploma di specializzazione nel 1985 discutendo una tesi dal titolo “Pietismografia a luce riflessa nella valutazione funzionale delle flebopatie di interesse chirurgico: studio comparativo con la metodica Doppler”. Dal 1979 al 1986 collabora con l’Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Lombardia come membro facente parte della Commissione di studio e del gruppo di lavoro finalizzato unitamente ad altre Università sullo sviluppo e l’organizzazione della Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare e Cardiologia nella Regione Lombardia. Nel frattempo, nel 1980, viene assunto dall’Università di Pavia essendo risultato vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami per un posto di Tecnico Laureato presso l’Istituto di Chirurgia Vascolare. Dal 1980 al 1981 partecipa ad uno stage di ricerca presso l’Università di Ulm in Germania nel dipartimento di Chirurgia Toraco-Vascolare diretto dal Professor Vollmar. Il 24 febbraio 1994 viene nominato agli effetti giuridici Professore Associato di Chirurgia Vascolare ( C.I. di malattie dell’apparato Cardiovascolare ).Facoltà di Medicina e Chirurgia. l 28 febbraio 1994 assume effettivo servizio quale Professore Associato alla Cattedra di Chirurgia Vascolare ( C.I. di malattie dell’apparato Cardiovascolare ). C.L. in Medicina e Chirurgia. Facoltà di Medicina e Chirurgia I ; ed assegnato al Dipartimento di Chirurgia. . Dal 1 ottobre 1998 al 1 Marzo 2017 gli viene affidato lo svolgimento di Semeiotica e Metodologia Chirurgica ( C.I. Metodologia Clinica ) ( SSD F08A ) nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Il 29 maggio 2000 afferisce al Dipartimento di Scienze Ematologiche, Pneumologiche, Cardiovascolari Mediche e Chirurgiche. Il 12 febbraio 2002 viene inquadrato ai sensi dell’art.3 del D.M. 4/10/2000 nel settore Scientifico Disciplinare Med 22 – Chirurgia Vascolare, area 06 – Scienze Mediche della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Il 7 giugno 2001 gli vengono attribuite le Funzioni Assistenziali di Medico Convezionato appartenente alla posizione apicale di Direttore Responsabile del U.O. di Chirurgia Vascolare del Istituto di Cura Città di Pavia per l’A.A. 2000-01 e fino a contraria disposizione. Il 2 luglio 2001 ne assume effettivo servizio. Da giugno 2017 collabora con la Casa di Cura Cittadella Sociale di Pieve del Cairo convenzionata con il sistema sanitario nazionale. Il Prof. Roberto Moia ha svolto Attività Didattica presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Pavia nei seguenti anni:

    • 1993-99 Patologia clinica delle flebopatie Terapia chirurgica delle linfopatie Principi di microchirurgia vascolare
    • 1999-08 Semeotica clinica delle linfopatie Patologia clinica delle flebopatie Terapia chirurgica delle linfopatie Principi di microchirurgia vascolare
    • 2008-17 Semeotica clinica delle linfopatie Patologia clinica delle flebopatie Terapia chirurgica delle linfopatie
     

Ha fatto parte della Commissione per la procedura di valutazione comparativa a numero 1 posto di Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova per il settore scientifico-disciplinare F08E-Chirurgia Vascolare nell’anno 2000. Il 26 e 27 novembre 2001 ha preso parte in qualità di componente alla Commissione, del concorso a 1 posto di Ricercatore Universitario, presso il settore disciplinare F08E-Chirurgia Vascolare Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali. Ha organizzato ed è stato Editor degli Atti della XVI (1998), XVII (1999) e XVIII (2000) Riunione Annuale Clinico Scientifica del Dipartimento di Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia IRCCS Policlinico San Matteo.